Skip to content

Revisioni

Da Diesel Calcinato l’arte della revisione è diventata una scienza: per garantire il massimo della velocità e della precisione abbiamo creato un protocollo testato che prevede avvisi di scadenza e un’attenta pianificazione, tutto in modo da minimizzare il rischio di ingorghi e rallentamenti. Rispettare il tempo del cliente per noi è una priorità: ecco perché ci occupiamo con prontezza e professionalità di revisioni per tutti i tipi di veicoli, compresi quelli che richiedono il coordinamento con la motorizzazione.

Domande frequenti

Ogni quanto va fatta la revisione?
Mezzi diversi, regole diverse. Ecco le scadenze suddivise per tipologia di veicolo:
  • auto: prima revisione dell'auto nuova a 4 anni dalla data di immatricolazione, poi revisione ogni due;
  • auto d'epoca: revisione periodica ogni 5 anni a partire dalla data di immatricolazione;
  • motociclo: prima revisione del mezzo nuovo a 4 anni dalla data di immatricolazione, poi revisione ogni due;
  • veicoli per il trasporto di persone: revisione a cadenza annuale;
  • autocarri - rimorchi con patente C-E: revisione a cadenza annuale.
Per aiutare tutti i clienti a circolare sempre nel rispetto delle leggi, Diesel Calcinato si preoccupa di inviare un promemoria di revisione prima della scadenza prevista in modo che ciascuno possa prenotare la sessione più comoda in tempo utile.
Cosa succede se si circola con revisione scaduta?

Qualunque sia il veicolo, il Codice della Strada prevede che chi circola con revisione scaduta corre i seguenti rischi:

  • sanzione da €159,00 a €639,00
  • ritiro del libretto o della carta di circolazione
  • sospensione della circolazione fino al rinnovo della revisione

Inoltre, in caso di sinistro le compagnie assicurative non coprono chi non risulta in regola con la revisione del mezzo.

Quanto costa la revisione?
Per autoveicoli e motoveicoli conducibili con patente B, la cifra fissa imposta dal Ministero è pari a €78,30.
Cosa si controlla durante la revisione?

La revisione è tesa a verificare il buono stato del mezzo e il corretto funzionamento delle sue parti al fine di garantire la sicurezza del veicolo.
Nel corso della revisione, quindi, vengono sottoposti a controllo le componenti e i fattori elencati di seguito:

  • impianto luci
  • sistema frenante
  • dispositivi di emergenza e sicurezza
  • numero di telaio
  • integrità strutturale
  • stato degli pneumatici
  • gas di scarico
Quanto tempo ci vuole per fare la revisione?
I tempi tecnici di una revisione ammontano a circa trenta minuti, quindi chi ha prenotato regolarmente la propria sessione non attenderà più di mezz'ora.

Perché sceglierci

VeicoliIndustriali

Specializzati in veicoli commerciali e industriali

OfficiaMobile

Officina mobile per
riparazioni a domicilio

Soccorso

Servizio di soccorso autostradale

Revisioni

Revisoni per tutti i tipi di veicoli

Contattaci per maggiori informazioni o prenotare un appuntamento

Scrivici un messaggio

Compila il form verrai ricontattato al più presto
Contact Us
Privacy